Artaserse, libretto, Stoccarda, Cotta, 1756
1295 | perché se ci pensassi |
forse per compassion m’attristerei | |
e attristandomi un poco io morirei. | |
Non voglio affanni al core, | |
non vuo’ pensare a guai, | |
1300 | non ci ho pensato mai |
e non ci penserò. | |
Io son d’un certo umore | |
che par che mesta sia | |
e pur malinconia | |
1305 | dentro il cor mio non ho. (Parte) |
SCENA X | |
GIACINTO, poi ROSANNA | |
GIACINTO | |
Può darsi ch’ella sia | |
allegra più di quel ch’ognuno crede | |
ma fa morir d’inedia chi la vede. | |
ROSANNA | |
Giacinto, il tutto è pronto. | |
1310 | Preparato è il burchiello; |
mandato avanti ho i servitori miei; | |
che veniste voi meco io bramerei. | |
GIACINTO | |
Non ricuso l’onor che voi mi fate. | |
ROSANNA | |